Attività al coperto per ogni clima

INTERNI D'EPOCA

Visite guidate comprese nel costo del biglietto d’ingresso al museo. Ritrovo presso la biglietteria del museo un quarto d’ora prima dell’inizio della visita.
Venerdì 22 Agosto 2025
Alle 19.00 Castello Canussio. Visita guidata al Castello.
Sabato 23 Agosto 2025
Alle 11.00 Castello Canussio. Visita guidata al Castello.
Alle 14.30 Palazzo de Nordis. Sfumature del tempo: un viaggio alla Galleria De Martiis.
Alle 14.30 CIPS. Le marionette nel Medioevo.
Alle 19.00 Castello Canussio. Visita guidata al Castello.
Domenica 24 Agosto 2025
Alle 11.00 Castello Canussio. Visita guidata al Castello.
Alle 14.00 Palazzo de Nordis. Sfumature del tempo: un viaggio alla Galleria De Martiis.
Alle 14.30 CIPS. Le marionette nel Medioevo.
Alle 15.00 Monastero di Santa Maria in Valle. Dal silenzio, storie… medievali.
Alle 19.00 Castello Canussio. Visita guidata al Castello.
Palio di Cividale
Esposizioni Medievali

MOSTRE

LE MACCHINE D’ASSEDIO – CATAPULTE, TORRI, ARIETI: I GIGANTI DEL MEDIOEVO RICOSTRUITI IN SCALA.
Torri imponenti, bracci tesi, strutture su ruote: una galleria di ricostruzioni in scala restituisce il volto potente e immaginifico delle macchine d’assedio medievali. Tra legno, corde e ingegno, si rivive l’arte dell’assedio così come veniva concepita tra il XII e il XV secolo.
Una mostra del Comune di Cividale del Friuli
a cura di Rossano Guatelli
progetto editoriale di Lucio Peroldi
si ringrazia Rossano Guatelli, l’associazione Gruppo Storico Forojuliense, Lorenzo Favia e gli Amici di Pierino.
Testi in italiano e inglese.
Venerdì 22 agosto alle 19.00. Inaugurazione mostra.

CHIESA DI S. MARIA DEI BATTUTI
Orari di apertura
Venerdì 22 agosto 18.30-22.00
Sabato 23 e domenica 24 agosto: 10.00-22.00
Organizzazione a cura del Comune di Cividale del Friuli
mostra a ingresso gratuito
Per info: +39 0432 710 460 informacitta@cividale.net

_______________________________

DALLA CURA DELLA TERRA ALLA SALUTE DEL CORPO E DELL’ANIMA – CULTURA E BENESSERE NELLE IMMAGINI DEL TACUINUM SANITATIS
Un viaggio tra immagini e saperi che parlano di equilibrio, relazioni vitali e qualità della vita. Le tavole medievali diventano spunto per riflettere su come vivere meglio, ieri come oggi.
A cura di Elena Modena e Maurizio Tuliani – Centro Studi Claviere.
Organizzazione del Comune di Cividale del Friuli.
Nelle sale del MONASTERO DI SANTA MARIA IN VALLE.

Sabato 23 agosto alle 11.00 nella Chiesa di San Giovanni – Monastero Maggiore. Dalla cura della terra alla salute del corpo e dell’anima – cultura e benessere nelle immagini del Tacuinum sanitatis, presentazione mostra e conferenza a cura di Elena Modena – Centro Studi Claviere.

MONASTERO DI SANTA MARIA IN VALLE – TEMPIETTO LONGOBARDO
Orari di apertura: 10.00-20.00

Per info: +39 0432 710460 informacitta@cividale.net

_______________________________

LA TUA BELLEZZA VOGLIO CANTARE
Mostra in occasione dell’ottavo centenario della composizione del Cantico delle Creature da parte di San Francesco di Assisi
a cura di Fraternità ordine francescano secolare del Friuli Venezia Giulia Beato Odorico da Pordenone

SALA DELLE BIFORE – COMPLESSO SAN FRANCESCO
mostra a ingresso gratuito

Gli splendori della Città Ducale

MUSEI

MUSEO CRISTIANO E TESORO DEL DUOMO
Orari di apertura: 10-13 e 15-18
Per info: +39 0432 730403 info@mucris.it

MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE
Orari di apertura: 10-19
Per info: +39 0432 700700 museoarcheocividale@cultura.gov.it

CASTELLO CANUSSIO
Orari di apertura: venerdì 16.00-20.00, sabato e domenica 10.00-13.00 e 16.00-20.00
Per info: +39 0432 731158 visite@castellocanussio.it

 

MONASTERO DI SANTA MARIA IN VALLE – TEMPIETTO LONGOBARDO
GALLERIA DE MARTIIS
CIPS
Orari di apertura: 10.00-20.00

VIRTUAL BALCONY
Orari di apertura: sabato e domenica 10-13 e 15-19

LA CASA MEDIEVALE
Orari di apertura: Venerdì 18-22 – sabato e domenica: 10-13 e 15-22

IPOGEO CELTICO
Orari di apertura: sabato e domenica 10.30-13.30 e 14.30-17.30

Per info: +39 0432 710460 informacitta@cividale.net